Segnaliamo le attività della Summer School “SIDT” – Società Italiana Docenti di Trasporti che si terrà, dal 7 al 14 settembre 2022, presso l'Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, Fisciano. Il programma…
Practice on LabVIEW and HIL for Power Electronics and Drives applications A. Lidozzi, M. di Benedetto Monday July 18th 11.00-13.00 and 14.00-17.45 (GMT+1) Tuesday July 19th 09.15-13.00 and 14.00-17.45 Wednesday July 20th 09.15-13.00 and 14.00-16.30…
Segnaliamo due seminari gratuiti online organizzati dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft: Cyber Security e Cloud: introduzione ad Azure - 23 giugno dalle 18.30 alle 19.30; Cybersecurity in everyday life - 28 giugno…
Il 22 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Conferenza del Dipartimento di Ingegneria, in collaborazione con la città Metropolitana di Roma Capitale, si terrà il settimo workshop del progetto europeo SMART-MR dal titolo…
Il 31 maggio, presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Ingegneria, in collaborazione con Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, si terrà il seminario " Tecniche avanzate di raccolta ed utilizzo dati nell'ingegneria civile".…
Segnaliamo il minicorso che terrà il Prof. Francesco Corman (ETH Zurich) "Prescriptive analytics in practice" che si svolgerà nei giorni 24 e 27 Maggio in aula N8 orario 10-13. Per partecipare al seminario contattare: andrea.dariano@uniroma3.it È consentito…
Il 23 maggio, alle ore 12.00, si terrà il Workshop Stampa 3D per i Beni Culturali - Progetto “Gruppi di ricerca 2020” REGIONE LAZIO POR FESR LAZIO 2014 – 2020 Soluzioni di Stampa 3D per il recupero strutturale…
Il 23 Maggio 2022, alle ore 12, si svolgerà il workshop collegato al Progetto DTC - TE1 Centro di Eccellenza, Regione Lazio. H-S3D – Stampa 3D per Beni Culturali. Applicazioni di Recupero Strutturale e Monitoraggio di elementi…
Il 21 maggio 2022 i docenti di Ingegneria interverranno, in occasione del XXXIX Forum della Fascia Costiera Ligure Tirrenica e del Mar di Sardegna, al convegno " Aggressivo ma fragile: un MARE di energia ".…
Nell'ambito del progetto VaGAre si svolgerà, venerdì 6 maggio alle ore 18:00 , presso il parco Garbatella, il seminario "La fragilità invisibile - Strategie per la rigenerazione e la valorizzazione ambientale e sociale delle aree a…
Dal 2 al 4 maggio 2022 il Dipartimento di Ingegneria parteciperà alla RomeCup 2022 , una manifestazione dedicata alla robotica e alle scienze della vita che diffonde l'innovazione collegando scuole, centri di ricerca, aziende, università…
Il 28 aprile 2022 alle ore 15:00 si terrà il 25° anniversario del Photonics Society Italy Chapter , tra i relatori che interverranno all'evento segnaliamo la partecipazione della prof.ssa Gabriella Cincotti . La docente del Dipartimento…
Segnaliamo l'iniziativa " Health4U STEM University JJ Bootcamp ", promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Fondazione JohnsonJohnson, e dedicato agli studenti STEM (Biotecnologie, Biologia, Farmacia, Chimica, Ingegneria, etc.). Health4U STEM University JJ Bootcamp vuole essere un viaggio…
Si invitano tutti gli studenti di Ingegneria Aeronautica a partecipare al seminario sullo Human Factor in Aviazione , che si terrà il giorno 28 aprile, alle ore 14:00, in aula Conferenze del Dipartimento in Via…
Link identifier archive #link-archive-32599PhD Life
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94264
Il 24 marzo, alle ore 16.30, si terrà il secondo appuntamento con PhD Life , un evento social che mira a rafforzare le interazioni tra i dottorandi del nostro Dipartimento. Per partecipare è obbligatoria…
Il 30 marzo 2022, alle ore 15.00, presso la Sala Conferenze di Ingegneria, si terrà il seminario scientifico " La rivoluzione dei trasporti e i nuovi bisogni formativi per l'ingegneria delle infrastrutture e della mobilità…
Dal 23 al 25 febbraio si terrà il 6° Workshop dell’AIROYoung dal titolo “Operation Research and Data Science in Public Services” presso il nostro dipartimento. AIROYoung è il capitolo giovani dell’Associazione Italiana di Ricerca Operativa AIRO, nato…
Nell'ambito delle attività di Coding Girls, iniziativa della Fondazione Mondo Digitale, la nostra docente, la prof.ssa Claudia Cecioni, parlerà con Studentesse e Studenti dei suoi temi di ricerca e della sua esperienza. Obiettivo del programma…
Segnaliamo le attività del Master II Liv Gestione della Transizione Energetica organizzato da MIP RINA. Il Master è indirizzato a grandi enti e aziende italiane che vogliono creare dei manager capaci di gestire la transizione…